¡Hola Papi!: Come faccio a perdonare mio padre omofobo?

Benvenuto a Hola Papi!, la colonna di consigli per eccellenza di John Paul Brammer, un messicano gay confuso da Twitter con ansia cronica che pensa di poter aggiustare la tua vita. Se sei una persona omosessuale di fronte a un dilemma, forse stai pensando di lasciare il tuo partner (si sono dimenticati del tuo compleanno), litigare con il tuo coinquilino (non fanno mai la spesa) o essere perseguitato da un fantasma gay nella tua soffitta (le urla non si fermano e il rituale di purificazione è fallito) — ti abbiamo coperto.



Se hai bisogno di un consiglio, inviagli una domanda a holapapi@condenast.com. Assicurati di iniziare la tua lettera con Hola Papi! Fa parte dell'intero affare.

Ciao papà!



Circa un anno fa, ho fatto coming out con mio padre. Non disse nulla in risposta. L'ho fissato per cinque minuti aspettando che dicesse qualcosa, ma semplicemente non ha riconosciuto quello che ho detto. All'inizio pensavo che non mi ascoltasse e persi il coraggio di ripetermi. Mi ci sono voluti mesi per provare a dirglielo di nuovo, e quando l'ho fatto, mi ha detto che mi aveva sentito la prima volta, ma che 'non credeva che fossi gay' e che era solo una fase.



Ovviamente, sono rimasto molto ferito da questo. Il mio rapporto normalmente stretto con mio padre era teso e la mia salute mentale ne soffriva.

Ho cercato di razionalizzare la sua reazione ricordando che è stato cresciuto da genitori cattolici conservatori. Ho cercato di lasciar andare i miei sentimenti negativi per il mio bene. Ho anche pensato di aver fatto dei buoni progressi su quel fronte. Ma lo scorso fine settimana ero a casa dei miei nonni paterni e d'impulso ho deciso di fare coming out con mia nonna. Ha subito risposto che mi amava e che essere gay non cambiava le cose.

Questa è ovviamente una buona risposta! Ma mi ha solo fatto arrabbiare di più con mio padre, che ora non ha scuse per la sua reazione. Come dovrei razionalizzare o andare oltre le sue azioni?



Saluti,
Perso a Long Island

Oh caro, perso.

Hai a che fare con un enigma con cui molte persone queer hanno dovuto fare i conti: come perdoniamo le persone che amiamo che ci hanno causato dolore? Sarei disposto a scommettere che la maggior parte della nostra comunità ha lottato con questa domanda e non ci sono risposte facili. Ma ci proverò comunque, perché questo è il mio lavoro. Cosa sarebbe una colonna di consigli senza consigli? Solo una rubrica, caro lettore. E la maggior parte di questi sono terribili.

Comunque, non spetta a me dirlo a nessuno avere perdonare i familiari che li hanno rifiutati. È una decisione complicata e profondamente personale da prendere. Per alcuni, il trauma che è stato inflitto è così vasto che i legami familiari vengono completamente spezzati. Ma secondo la tua lettera, stai chiedendo come perdonare tuo padre, no Se. Lavoriamo con quello.



Posso dirti che non ci sono scuse per come ha reagito al tuo coming out. Periodo. È lui che ha bisogno di modificare il suo comportamento in questa situazione. Questo è spesso il caso quando i membri della famiglia reagiscono male a qualcuno che fa coming out: le persone sbagliate hanno il compito di aggiustare tutto, nascondendo la propria identità o evitando del tutto l'argomento a beneficio di qualcun altro. Non è giusto.

Ci sono molti modi in cui puoi razionalizzare la sua reazione, ma affinché una relazione con lui funzioni, devi riaffermare la tua agenzia in una situazione in cui sei stato invalidato. Sapere perché ha fatto quello che ha fatto non aiuterà nulla se ti senti bloccato in una dinamica impotente. È qui che entra in gioco il perdono.

Ad essere sinceri, Lost, la mentalità perdona e dimentica non è di tendenza in questo momento, e per una buona ragione. Ora è il momento di affrontare e sfidare frontalmente mali sociali come l'omofobia, il razzismo e la misoginia. Ma il perdono non deve opporsi a tale fine. Non deve significare arrendersi o offrire una tabula rasa.



Per me, il perdono è un potente strumento per negoziare me stesso in uno spazio in cui il mio trauma non determina il mio comportamento quotidiano o il mio stato d'animo. Penso ai miei bulli delle medie, che mi tormentavano perché ero gay. Quello che hanno fatto non era giusto, ma anni dopo mi rendo conto che pensarci tutto il tempo e serbare rancore significava consegnare loro troppo potere e proprietà nella mia mente.

Il perdono, per me, sembra affermare me stesso al di sopra delle loro azioni e riconoscere che hanno fatto quello che hanno fatto perché erano spaventati e piccoli, non perché erano mostri. Pensare a loro come mostri mi ha solo sconvolto di più, perché mi ha portato fuori da un luogo in cui potevo capire cosa motivava il loro comportamento, e questa comprensione era necessaria per guarire.

Non conosco tuo padre, ma posso dirti che c'è sicuramente una ragione comprensibile dietro il motivo per cui ha fatto quello che ha fatto. Non giustifica nulla o lo aggiusta, ma c'era una logica, ed è probabilmente che è ignorante e impaurito. Ad ogni modo, dice molto su di lui e non molto su di te.

La maggior parte delle persone omosessuali porta con sé esperienze traumatizzanti come queste. Parlando personalmente, posso dire che è doloroso tenersi dentro e che il dolore può avvelenare le nostre interazioni con le altre persone. È un turbolento ciclo interiore che può mantenerci in un perpetuo stato di miseria in cui il dolore genera dolore. Il perdono può aiutarci a spezzare quel ciclo. Può aiutarci a rimuovere la voce del nostro trauma dal nostro dialogo interiore, o almeno aiutarci a ridurlo a un volume gestibile.

Non è un processo perfetto. A volte mi arrabbio per quello che le persone mi hanno fatto in passato, a volte proietto quella rabbia sugli altri. Mi permetto di sbagliare. Ma praticare l'accettazione radicale mi serve meglio della negazione o lasciare che i miei sentimenti marciscano. Devo fare ciò che è meglio per me, e a volte ciò che è meglio per me è guardare una situazione di merda, dire: Sì, è successo, e andare avanti. Non è così facile come alcune persone pensano che sia.

Spero che nel processo di perdonare tuo padre, tu possa considerarlo un atto di auto-potenziamento. Spero che tu lo faccia per il tuo bene quanto per il suo, e spero che tu sappia che c'è una comunità di persone che ti accetterà come sei; che sono disposti ad ascoltare se hai bisogno di condividere i tuoi sentimenti. Forse puoi rafforzare anche il tuo legame con tua nonna, e forse lei ha intuizione e consigli su come gestire questa situazione con tuo padre.

Alla fine, hai più potere di quanto pensi, non solo in termini di superare le azioni di tuo padre, ma anche nel non permettere alle sue azioni di definirti. Penso che sia il vero potere del perdono: ci permette di incontrare le nostre esperienze alle nostre condizioni, dove possiamo fare qualcosa al riguardo. Non esercitare troppa pressione su te stesso per 'superare' subito questo dolore. E prendi una mappa! Perdersi a Long Island sembra stressante.

- Papà.

Ottieni il meglio da ciò che è queer. Iscriviti alla nostra newsletter settimanale qui.