I 50 migliori film fantasy magici da guardare [2022]

Halloween è dietro l'angolo e invita tutti i ghoul, i demoni, le streghe e i maghi a celebrare una festa che risale alle nostre radici pagane.
Migliaia di anni e altrettanti significati sono attribuiti ad Halloween, alias Samhain, e gran parte di ciò è stato catturato nei film.
Per questo elenco, abbiamo imbottigliato cinquanta dei migliori film fantasy magici disponibili per il tuo divertimento.
Un sano apprezzamento dei regni mistici del potere soprannaturale non è una cosa negativa.
Evita solo di disegnare i sigilli e i pentagrammi sbagliati per non evocare qualcosa che non puoi rimandare indietro.
ENTOIN non sarà ritenuto responsabile per eventuali eventi paranormali strani o bizzarri che potresti sperimentare dopo aver esplorato questo elenco.
La magia può essere reale o meno, ma la Legge Umana lo è sicuramente. Mentre amiamo abbracciare il primo, cercheremo di evitare di sconvolgere il secondo.
Anticipa gli auguri di Halloween a tutti e assicurati di leggere i nostri post speciali di ottobre più vicini alla stagione spettrale.
Questo elenco contiene solo film di vita reale e live-action. Se affrontiamo la categoria dell'animazione, potremmo finire per scrivere questo articolo fino a Natale e oltre.
Prendi le bacchette e i bastoni e lascia che la magia abbia inizio!
50. Libri notturni (2021)

Non tutti i ragazzi ossessionati dalle storie spaventose finiscono per essere imprigionati da una strega malvagia.
Questa è la storia di uno di questi ragazzi e di una di queste streghe. Ambientato a New York, questo film magico contemporaneo presenta talenti come Winslow Fegley, Krysten Ritter e Mathieu Bourassa.
L'amore del ragazzo per le storie spaventose lo mette in acqua più calda di quanto nemmeno lui avrebbe creduto possibile.
49. Malefica (2014)

Una versione malvagia e magnifica del classico cattivo Disney del film 'La bella addormentata' del 1959, questa storia è ricca di magia, potere, suspense, intrighi e tradimenti.
Il ruolo principale non è altro che Angelina Jolie. Altre star includono Elle Fanning, Sharlto Copley, Imelda Staunton, Lesley Manville e Brenton Thwaites.
In questo titolo sono contenuti diversi importanti tropi di film fantasy e magici, che hanno arricchito la sceneggiatura in tutti i modi giusti.
Consigliato:
I 50 migliori film Disney di Halloween nel 2022
48. Il mestiere (1996)

Un liceo cattolico diventa il punto di riferimento per i grandi cataclismi magici. Tutto è iniziato quando un nuovo arrivato arriva, fa amicizia con un trio di ragazze adolescenti e insieme diventano un gruppo di emarginate di sole ragazze.
La magia, e non quella illusoria, chiama. In poco tempo, maledizioni vendicative e incantesimi oscuri volano via mentre le ragazze scoprono che c'è di più nella stregoneria di quanto pensassero possibile.
Talenti come Robin Tunney, Neve Campbell, Rachel True e Fairuza Balk rendono questo film magico indimenticabile.
Consigliato:
I 100 migliori film di avventura di tutti i tempi [2022]
47. Il ritorno di Mary Poppins (2018)

Un remake del film originale con protagonista l'incomparabile Julie Andrews, questo vede la brillante Emily Blunt scivolare nel ruolo dell'iconica tata che fa strane e potenti magie.
Mary Poppins accompagna i bambini di Banks nel fantastico viaggio della loro vita, e sono fatti ancora meglio per il suo arrivo nelle loro vite.
Questo musical è interpretato anche da Lin-Manuel Miranda, Ben Whishaw, Emily Mortimer, Julie Walters, Colin Firth e Meryl Streep.
I bambini Pixie Davies, Joel Dawson e Nathanael Saleh si aggiungono al suo valore.
Consigliato:
I 50 migliori film di streghe di tutti i tempi [2022]
46. Aladino (2019)

Un superbo adattamento del classico film Disney del 1992 con lo stesso nome, questo presenta tutti i personaggi popolari del cartone animato ma in un'ambientazione live-action dettagliata.
La musica significativa e le grandi interpretazioni rendono questo film fantasy un'aggiunta eccezionale al club del cinema magico.
Con un mago Jafar e un genio super magico, questo film si adatta sicuramente al conto.
Il film è interpretato anche da talenti straordinari come Will Smith, Naomi Scott, Marwan Kenzari, Billy Magnussen e Mena Massoud.
Consigliato:
I 100 migliori film di supereroi da guardare nel 2022
45. Il ritorno della tata McPhee (2010)

Un'interessante svolta al classico racconto di Mary Poppins, questo film presenta la talentuosa Emma Thompson in un aspetto irriconoscibile e nel ruolo della tata del titolo McPhee.
Una madre bisognosa di ordine, bambini bisognosi di disciplina e un padre in guerra si aggiungono a una storia avvincente ed emozionante piena di lezioni di vita e magia.
Altre stelle in questo titolo includono Maggie Gyllenhaal, Asa Butterfield, Maggie Smith, Rhys Ifans, Ewan McGregor, Ed Stoppard, Nonso Anozie e Ralph Fiennes.
Consigliato:
I 100 migliori film per famiglie da guardare nel 2022
44. Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni (2018)

Trasportato in un regno più oscuro della storia originale che lo ha ispirato, il protagonista di questa storia di fantasia magica vive momenti curiosi e pericolosi che determineranno il destino di questo mondo immaginario pieno di schiaccianoci, soldati di pan di zenzero e eserciti di topi.
Talenti come Mackenzie Foy, Richard E. Grant, Helen Mirren, Morgan Freeman e Keira Knightley rendono questo titolo memorabile dall'inizio alla fine.
Consigliato:
I 70 migliori film di Halloween per bambini nel 2022
43. Lei incantata (2004)

Maledetta da un incantesimo per obbedire a ciò che tutti intorno a lei le dicono di fare, la povera Ella non riesce a trovare una pausa magica in questo film fantasy in stile commedia romantica.
Proteggere i principi, nascondersi dalla famiglia e spezzare le maledizioni sono alcuni degli elementi accattivanti che hanno reso questa storia un'aggiunta indimenticabile a questa lista.
Star come Anne Hathaway, Hugh Dancy, Cary Elwes, Joanna Lumley, Lucy Punch, Jim Carter, Steve Coogan e Minnie Driver si aggiungono al valore magico di questo film.
Consigliato:
Le 30 migliori principesse Disney di tutti i tempi
42. Polvere di stelle (2007)

Intrighi, tradimenti, sfide, misteri, giochi di potere, romanticismo e magia convergono tutti in questa incantevole sceneggiatura piena di streghe, re, conquiste, incantesimi e polvere di stelle.
Talenti come Charlie Cox, Ben Barnes, Henry Cavill, Jason Flemyng, Mark Strong, Melanie Hill, Ian McKellen, Claire Danes e Peter O'Toole affascinano dall'inizio alla fine.
Consigliato:
I 70 migliori film spaziali da guardare nel 2022
41. La bella e la bestia (2017)

Un fantastico remake del classico cartone animato Disney, questa storia porta un insieme credibile e diversificato di elementi per raccontare una storia vecchia come il tempo.
Immerso nella magia, nell'azione e nelle trasformazioni magiche, questo è uno dei migliori live-action Disney per abbellire il genere.
Artisti di talento come Luke Evans, Kevin Kline, Ray Fearon, Audra McDonald, Emma Thompson, Ewan McGregor, Stanley Tucci, Gugu Mbatha-Raw, Josh Gad, Dan Stevens ed Emma Watson fanno risaltare questo titolo dalla massa.
Consigliato:
I 100 migliori film PG-13 di tutti i tempi [2022]
40. Notte al Museo (2006)

L'antica magia emanata da una pietra egizia ha dato vita alle mostre dalla notte all'alba al Museo di Storia Naturale.
Il guardiano appena entrato è a corto di intelligenza quando se ne rende conto. In poco tempo, impara a lavorare con la magia piuttosto che andare contro di essa.
Questa commedia memorabile presenta star come Rami Malek, Steve Coogan, Carla Gugino, Ricky Gervais, Ben Stiller e leggende del cinema come Dick Van Dyke e Robin Williams.
Consigliato:
I 50 migliori film polizieschi più popolari di tutti i tempi
39. L'apprendista stregone (2010)

Non è uno dei migliori film di Nicholas Cage là fuori, questo titolo porta comunque un interessante elemento magico alla filmografia di Cage.
Merlino, Morgana le Fay, maghi in formazione e una svolta nella storia originale che lo ha ispirato a rendere questo film tanto subdolo quanto avvincente.
Oltre a Nicholas Cage, altri talenti che compaiono in questo titolo includono Alfred Molina, Monica Bellucci, James A. Stephens, Alice Krige, Toby Kebbell, Teresa Palmer e Jay Baruchel.
38. Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971)

Questo titolo classico è pura magia in più di un modo. I suoi elementi fantasy si fondono magnificamente con poteri invisibili che entrano in gioco attorno al personaggio iconico al centro di questa sceneggiatura, ovvero Willy Wonka.
Aggiungi il cioccolato - un'intera fabbrica - al mix e avrai una storia progettata per affascinare qualsiasi generazione.
Talenti come Gene Wilder, Peter Ostrum, Denise Nickerson, Julie Dawn Cole, Jack Albertson e Paris Themmen rendono questo film un piacere da guardare.
37. Alice nel paese delle meraviglie (2010)

Un adattamento live-action della famosissima storia di Lewis Carroll, questo titolo presenta una versione più oscura ma comunque divertente delle molte disavventure e prove che Alice deve affrontare nel suo viaggio ricco di sottotitoli nel Paese delle Meraviglie.
Amicizia, destino, guerre, alleanze, magia e fantasia si fondono in questa sceneggiatura super creativa con voci fuori campo e interpretazioni di talenti come Mia Wasikowska, Johnny Depp, Crispin Glover, Michael Sheen, Stephen Fry, Timothy Spall, Anne Hathaway, Helena Bonham Carter e il defunto grande Alan Rickman.
36. Oz il grande e potente (2013)

Ancora un altro adattamento ricco di CG che cattura una versione familiare ma distinta del romanzo classico di L. Frank Baum, questo titolo racchiude incanto e azione con molte sfumature magiche. Presenta tutti i personaggi popolari del libro e il film originale del 1910.
In questa storia di Oz dell'era 2k, troverai artisti di talento come James Franco, Michelle Williams, Rachel Weisz, Mila Kunis, Bill Cobbs, Tony Cox, Joey King, Zach Braff e Bruce Campbell che ricreano la storia senza tempo del 'meraviglioso mago di Oz'.
35. Il cacciatore: Guerra d'inverno (2016)

Una svolta oscura e intrigante della classica fiaba di 'Biancaneve', questa sceneggiatura è ricca di elementi magici, power-play e fantasy d'azione.
Due sorelle con opinioni divergenti precipitano presto il regno in un disordine magico. Solo due guerrieri possono avvicinarsi abbastanza da porre fine alla tirannia di una sorella, il cui specchio magico è un'arma a sé stante, in modo che l'altra possa finalmente portare la pace.
Questo titolo è interpretato da artisti di talento come Chris Hemsworth, Jessica Chastain, Nick Frost, Sam Hazeldine, Sam Claflin, Fred Tatasciore, Ralph Ineson, Emily Blunt e Charlize Theron.
34. Eragon (2006)

Basato sul romanzo di Christopher Paolini, questo interessante adattamento fantasy magico porta in vita la storia del drago Eragon.
La sua ambientazione medievale completa l'ascesa del suo giovane eroe che impara ad affrontare le sue paure e a salvare il regno da un oscuro destino.
Questo film presenta artisti come Ed Speleers, Sienna Guillory, Jeremy Irons, Robert Carlyle, John Malkovich, Garrett Hedlund, Djimon Hounsou e Rachel Weisz in una storia 'Il ragazzo scopre il drago' benedetta da magici colpi di scena.
33. La mummia (1999)

Un film di successo per tutte le giuste ragioni magiche, questo vede star come Brendan Fraser, Rachel Weisz, John Hannah, Jonathan Hyde e Arnold Vosloo interpretare ruoli importanti in una storia avvolta da misteri egizi e tropi assetati di potere.
Mummie che prendono vita, reincarnazione e tradizioni perdute sono tre dei tanti elementi indimenticabili che rendono questo titolo affascinante da guardare.
32. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: Il ladro di fulmini (2010)

Basato sui romanzi di successo di Rick Riordan, questo adattamento fantasy vede il popolare adolescente immaginario Percy Jackson affrontare tutti i tipi di miti greci e pericoli magici in abbondanza.
Artisti come Logan Lerman, Kevin McKidd, Steve Coogan, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Sean Bean, Melina Kanakaredes, Pierce Brosnan, Catherine Keener, Uma Thurman e Rosario Dawson insieme garantiscono il successo di questo racconto senza tempo che l'autore Rick Riordan originariamente ricostruito in qualcosa di nuovo.
31. Dottor Strange (2016)

Un eccezionale eroe dell'MCU che mette davvero la 'M' in Magic, l'omonimo Dr. Stephen Strange accompagna gli spettatori in un viaggio davvero magico in questo indimenticabile ed emozionante adattamento a fumetti.
L'insostituibile Benedict Cumberbatch porta in vita l'eroe in modi che devono essere visti per essere apprezzati.
Altre star che compaiono in questo titolo includono Benedict Wong, Tilda Swinton, Benjamin Bratt, Chiwetel Ejiofor, Mads Mikkelsen, Michael Stuhlbarg e Rachel McAdams.
Il primo film di una lunga serie di 'meraviglie' MCU interconnesse, questo titolo porta sicuramente a casa la magia in più di un modo.
30. Dungeons & Dragons (2000)

Rovesciare un regno con l'aiuto della stregoneria è uno dei punti centrali della trama che definiscono questo film.
Anche il controllo sui draghi leggendari gioca un ruolo chiave. Le squadre in stile Fellowship si aggiungono al brivido e al valore di intrattenimento racchiuso in questo magico titolo fantasy con Justin Whalin, Zoe McLellan, Marlon Wayans, Thora Birch, Jeremy Irons e Bruce Payne.
Il film trae ispirazione dal popolare gioco da tavolo con lo stesso nome e offre alcune classiche azioni di D&D.
29. Luminoso (2017)

Un umano e un orco, entrambi investigatori, lavorano insieme per trovare una potente bacchetta.
Contro di loro ci sono forze intimidatorie dell'oscurità. Dipartimenti di magia e trofei di risoluzione dei crimini si fondono bene in questa avvincente storia con protagonisti talenti come Will Smith, Edgar Ramírez, Joel Edgerton e Noomi Rapace.
Anche se a volte un po' cliché, questo titolo serve comunque un buon piatto di intrattenimento fantasy.
28. Prince of Persia: Le sabbie del tempo (2010)

Sebbene si sia rivelato un adattamento deludente del famosissimo franchise di videogiochi da cui prende il nome, questo titolo contiene comunque momenti memorabili sufficienti che vale la pena apprezzare.
Protagonisti in ruoli importanti ci sono star come Jake Gyllenhaal, Gemma Arterton, Ben Kingsley, Alfred Molina, Richard Coyle e Steve Toussaint.
Il film segue le avventure del protagonista Dastan ed è ricco di azione e elementi fantasy.
27. Dragon Wars: D-War (2007)

Più incentrato sulla CGI che sulla trama, questo titolo vanta un tripudio visivo di antichi scontri draconiani e mitici serpentini che evocano le classiche battaglie Godzilla contro Kong.
A parte gli incontri Kaiju su larga scala, il film contiene anche un buon elemento di sopravvivenza umana per bilanciare la sua trama ricca di battaglie fantasy.
Vale la pena guardare la pura distruzione e il caos che si manifestano in questo titolo, anche solo una volta.
Il film presenta artisti come Jason Behr, Amanda Brooks, Robert Forster, Craig Robinson, Chris Mulkey ed Elizabeth Peña.
26. Jack l'uccisore di giganti (2013)

Basato sulla classica fiaba 'Jack and the Beanstalk', ma con una svolta più oscura, questo film fantasy magico presenta un'antica guerra tra giganti e umani.
La loro antica lotta riprende quando un portale viene accidentalmente aperto in seguito alle decisioni prese da un giovane bracciante di nome Jack e dalla principessa reale del regno.
L'ottimo CGI rende il film divertente da guardare, ma la sceneggiatura avrebbe potuto essere migliore.
Questo titolo presenta artisti di talento come Nicholas Hoult, Stanley Tucci, Ewan McGregor, Bill Nighy, Eleanor Tomlinson, Ewen Bremner, Warwick Davis e Ian McShane.
25. Warcraft (2016)

Basato sul popolare gioco online 'World of Warcraft', questo titolo è un ottimo adattamento che ha subito uno script affrettato.
La sua caratterizzazione e le sequenze di battaglia sono meravigliose, per non dire sottovalutate.
Se fatto bene, avrebbe potuto ispirare un vero franchise cinematografico degno di essere apprezzato. Questo titolo è stato progettato più per i fan del gioco che hanno una profonda familiarità con i suoi personaggi principali e i loro destini di gioco.
Protagonisti in ruoli importanti sono artisti come Travis Fimmel, Paula Patton, Dominic Cooper, Ben Foster, Ruth Negga, Clancy Brown, Daniel Wu e Toby Kebbell.
24. La bussola d'oro (2007)

Straordinario adattamento del romanzo bestseller di Philip Pullman 'Aurora boreale', questo magico film fantasy è all'altezza degli standard di genere.
Coinvolge alcuni degli elementi della storia più 'in anticipo sui tempi' e tutta l'azione e l'avventura necessarie per renderlo memorabile.
Elementi accattivanti come la sperimentazione sui bambini, 'Polvere' e Demoni, organizzazioni segrete e antiche magie lavorano tutti in armonia per creare un film che vale la pena guardare più e più volte.
Presenta artisti eccezionali come Nicole Kidman, Daniel Craig, Dakota Blue Richards, Freddie Highmore, Kristin Scott Thomas, Eva Green, il grande Christopher Lee, Jim Carter, Ian McShane, Sam Elliott e Ian McKellen.
23. Hansel e Gretel: Cacciatori di streghe (2013)

Una svolta oscura e ricca di azione della classica fiaba di 'Hansel e Gretel', questo film vede il duo fratello e sorella interpretare cacciatori di streghe professionisti invece di diventarne vittime.
Uno strato di trama investigativo ed elementi magici migliorano ulteriormente la sceneggiatura. Star come Jeremy Renner, Gemma Arterton, Pihla Viitala, Derek Mears, Ingrid Bolsø Berdal, Joanna Kulig, Robin Atkin Downes, Peter Stormare e Famke Janssen si aggiungono al suo fattore 'vale la pena guardare'.
22. Van Helsing (2004)

Un'aggiunta oscura e accattivante alla vasta tradizione che circonda il personaggio immaginario di Van Helsing, questa storia non è solo ricca di fantasia, ma contiene anche una trama horror raccapricciante di vampiri.
Dracula, Transilvania, oppressione, azione, redenzione e altro si fondono magnificamente in questo racconto fantasy ben realizzato che soddisfa diversi standard di intrattenimento.
È anche uno dei film più sottovalutati del genere. Le grandi interpretazioni migliorano ulteriormente la trama grazie ad artisti come Hugh Jackman, Kate Beckinsale, Richard Roxburgh, Shuler Hensley, David Wenham, Elena Anaya, Silvia Colloca, Josie Maran, Alun Armstrong, Kevin J. O'Connor, Will Kemp e il compianto Robbie Coltrane.
21. Le cronache di Spiderwick (2008)

Basato sulla serie di libri per bambini più venduti di Tony DiTerlizzi e Holly Black, questo film fantastico e magico presenta in buona misura elementi della storia belli e oscuri.
Trasferirsi in un posto nuovo può rivelarsi impegnativo e la sceneggiatura copre gran parte delle emozioni e delle rivelazioni che caratterizzano questi casi.
Poi arriva un mondo alternativo pieno di ogni sorta di creature e mostri, comprese fate, troll e, naturalmente, ragni.
Questo titolo coinvolgente è interpretato da artisti di talento come Freddie Highmore, Sarah Bolger, David Strathairn, Mary-Louise Parker, Seth Rogen, Nick Nolte, Martin Short e Plowright.
20. Dracula Untold (2014)

Prendendo la storia originale di Dracula e dando al personaggio iconico una svolta potenziata, molti esempi in questo film fantasy d'azione meritano di essere apprezzati.
Anche se a volte è un po' affrettato e fa molto affidamento sulla computer grafica, la storia trasmette comunque un senso di 'sventura e tristezza' in mezzo a un forte sottofondo emotivo.
Con l'uomo originale che ha ispirato la leggenda di Dracula, vale a dire Vlad Tepes, e mettendolo a confronto con perdite personali e guerre nella vita reale, questo titolo raggiunge un notevole equilibrio tra potere e impotenza.
È interpretato da artisti di talento come Luke Evans, Sarah Gadon, Charles Dance, Zach McGowan e Dominic Cooper.
19. Nel nome del re: A Dungeon Siege Tale (2007)

Caratterizzato da una delle rare incursioni fantasy dell'eroe d'azione Jason Statham, questo film lo vede nei panni di un contadino che cerca di salvare sua moglie che è stata rapita.
Vuole anche vendicare la morte di suo figlio. Emotiva e intensa allo stesso tempo, questa sceneggiatura vede il protagonista affrontare guerrieri bestiali e signori del male.
La storia è un cliché e vale la pena guardarla solo una volta. Detto questo, star come Jason Statham, Ron Perlman, il compianto Ray Liotta, Leelee Sobieski, John Rhys-Davies, Matthew Lillard e Burt Reynolds contribuiscono a renderlo interessante.
18. Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988)

Uno dei titoli più acclamati per fondere animazione e live-action in una produzione 'in anticipo sui tempi', questo film vanta molteplici strati di fantasia e realismo magico che devono semplicemente essere visti per essere ammirati.
Misteri, brividi, commedie, bellezza e sequenze incentrate sul detective rendono tutti una grande esperienza mentre il personaggio titolare si sforza di dimostrare la sua innocenza dopo essere stato accusato di omicidio.
Sia le voci fuori campo che le esibizioni di Bob Hoskins, Betsy Brantley, Christopher Lloyd, Joanna Cassidy e Charles Fleischer e altri ancora, intrecciano la magia in questa sceneggiatura iconica.
17. Il labirinto di Pan (2006)

Scritto e diretto dall'eccezionale Guillermo del Toro, questo film fantasy in lingua spagnola contiene una delle storie più senza tempo per abbellire il genere.
Un distinto sottostrato horror si aggiunge ulteriormente al suo fascino. La storia è ambientata negli anni '40, quando la giovane figliastra di un crudele ufficiale dell'esercito fugge inavvertitamente in un mondo parallelo inquietante ma affascinante, pieno di magia e mostri.
Star come Ivana Baquero, Sergi López, Maribel Verdú, Álex Angulo, Ariadna Gil e Doug Jones fanno di questo titolo un piacere da guardare.
16. Immortali (2011)

Una svolta accattivante su vari nomi greci famosi e malvagi della mitologia, questo titolo fantasy d'azione vede i mortali affrontare entità divine, inclusi i Titani.
Significati profondi e potenti sequenze guidate dalla CGI migliorano ulteriormente la trama. Star come Henry Cavill, Mickey Rourke, Freida Pinto, John Hurt, Joseph Morgan, Daniel Sharman, Luke Evans, Stephen Dorff, Isabel Lucas e Kellan Lutz danno spettacoli coinvolgenti.
15. Incantato (2007)

Una fusione di storie di 'principesse delle fiabe', ma principalmente basato sulla tradizione classica di Cenerentola e Biancaneve, questo musical è sia divertente che credibile.
Fantasy Realms, una maga malvagia, una principessa il cui matrimonio è interrotto, ha detto che la principessa arriva nel nostro mondo dove introduce inavvertitamente un elemento di fascino e magia da favola.
Tutti questi tropi avvantaggiano solo questa sceneggiatura e in qualche modo riescono a evitare di sembrare un cliché.
Le grandi esibizioni portano avanti la storia grazie ad artisti come Amy Adams, James Marsden, Timothy Spall, Idina Menzel, Patrick Dempsey e Susan Sarandon, con la voce narrante di Julie Andrews.
14. Le streghe (1990)

In parte commedia e in parte thriller, questa avvincente storia sulle streghe e sui loro nefasti piani per l'eliminazione dei bambini non è solo un grande fiocco di Halloween, ma anche una delle aggiunte più memorabili al genere dei film sulle streghe.
Artisti di talento come Anjelica Huston, Jasen Fisher e altri danno spettacoli meravigliosi. Convenzioni con ordini del giorno nascosti, congreghe segrete e trasformazioni del topo beneficiano tutti del flusso di questo copione di streghe che è allo stesso tempo divertente e spaventoso.
13. Un mostro chiama (2016)

Il mostro in questo film è indimenticabile, soprattutto perché è un albero (!). La relazione del mostro albero con un ragazzo umano è allo stesso tempo profonda, unica e piena di sottotesto.
Questo è uno dei film fantasy-magico più profondamente emotivi del genere. I ruoli chiave sono artisti come Lewis MacDougall, Felicity Jones, Toby Kebbell e Sigourney Weaver.
Liam Neeson è la voce dietro il mostro albero: una decisione di asso nel casting.
12. Hellboy (2019)

Basato sui fumetti originali di Dark Horse di Mike Mignola con lo stesso nome, questo titolo è una versione criminalmente sottovalutata dell'iconico personaggio immaginario.
Le grandi interpretazioni di David Harbour, Milla Jovovich, Ian McShane e Mark Stanley portano avanti la trama.
Il film ha un sacco di tropi magici occulti e temi fantasy. Un ottimo CGI e sequenze d'azione memorabili aggiungono ulteriore valore al suo valore.
La minaccia di un'invasione di mostri interdimensionali si fonde bene con elementi magici, una buona coreografia di combattimento e un ottimo design delle creature.
11.Jumanji (1995)

Un nome strano per un film, ma che è diventato un nome familiare dall'uscita del titolo, c'è ancora così tanto da apprezzare in questa storia.
Un gioco da tavolo con proprietà magiche semina il caos nella vita della gente comune.
Le straordinarie interpretazioni di Robin Williams, Kirsten Dunst, Bonnie Hunt, Jonathan Hyde, Bebe Neuwirth, David Alan Grier, Bradley Pierce, Laura Bell Bundy e Adam Hann-Byrd rendono questo film un piacere da guardare.
10. Il cavaliere verde (2021)

L'ultima versione del classico racconto di 'Re Artù', questo film presta una forte attenzione alla vita immaginaria e ai tempi di Sir Gawain, uno dei cavalieri di Artù.
Ritrae le prove che Gawain deve affrontare e include una certa entità mistica ultraterrena chiamata Green Knight.
Il film presenta artisti di talento come Dev Patel, Alicia Vikander, Sarita Choudhury, Joel Edgerton, Ralph Ineson e Barry Keoghan.
A parte una straordinaria ambientazione medievale, la mistica magica e significativa che prevale in questo film lo distingue da storie simili che lo hanno preceduto.
9. Piccoli soldati (1998)

Pochi film riescono a unire fantasia e magia come fa questo titolo. I suoi elementi accattivanti e orientati ai dettagli sono stati abbastanza convincenti da far credere a molti spettatori più giovani degli anni '90 e dei primi anni 2000 che i giocattoli del film fossero disponibili per l'acquisto nella vita reale e si muovessero più o meno allo stesso modo.
Un altro titolo 'in anticipo sui tempi', questa storia presenta la tecnologia missilistica che viene sottratta indebitamente in action figure, dando loro capacità di 'programmazione della battaglia'.
Star come Kirsten Dunst, Gregory Smith, Jay Mohr e David Cross fanno di questo film un piacere da guardare.
8. Conan il Barbaro (1982)

La magia oscura, un signore che cambia forma, le amicizie, la forza e la volontà di essere liberi si fondono in un film eccezionale che ha resistito alla prova del tempo.
Con interpreti memorabili come Arnold Schwarzenegger, James Earl Jones, Max von Sydow, Sandahl Bergman, Mako e Valérie Quennessen, questo titolo è diventato da allora un classico di culto nel genere fantasy magico.
Missioni pericolose e incursioni sanguinolente si aggiungono al suo fattore di brivido.
7. Guerrieri della virtù (1997)

Un classico sottovalutato sotto molti aspetti, questo film d'avventura fantasy vede un ragazzo viaggiare in un regno magico dove le forze oscure minacciano l'ordine delle cose.
A proteggere quel mondo ci sono cinque guerrieri canguri le cui abilità e principi di kung fu garantiscono una visione accattivante e credibile.
Artisti e doppiatori fanno risaltare questo titolo nella giusta luce.
Artisti come Angus Macfadyen, Mario Yedidia, Marley Shelton, Doug Jones, Jack Tate, Don Lewis, J. Todd Adams, Adrienne Corcoran e Chao Li Chi hanno preso una sceneggiatura semplice e l'hanno resa straordinaria.
6. Mortal Kombat (1995)

Ricco di sangue e battaglie, questo classico di culto contiene azione e magia in grande misura.
Antiche profezie e spietati giochi di guerra si uniscono abbastanza bene in questo film rivoluzionario che è stato originariamente ispirato dal videogioco con lo stesso nome.
Protagonisti di questo indimenticabile adattamento ci sono nomi famosi come Christopher Lambert, Robin Shou, Linden Ashby, Cary-Hiroyuki Tagawa, Bridgette Wilson-Sampras, Chris Casamassa, François Petit e Talisa Soto.
5. La storia infinita (1984)

Un classico in tutti i sensi, questo titolo ha ridefinito i film fantasy magici per un'intera generazione.
Ricco di emozioni, emozioni e personaggi memorabili, la sceneggiatura cattura così tanto di ciò di cui tratta questo genere.
Un ragazzino scopre di potersi letteralmente trasportare in una storia aprendo le pagine di un libro misterioso.
Questa storia presenta talenti come Noah Hathaway, Barret Oliver, Tami Stronach e Moses Gunn.
4. Universo di Star Wars

Un titolo del lotto semplicemente non sarà sufficiente per trasmettere la profondità della grandezza della fantascienza e dei maestosi dettagli fantasy che hanno reso 'Star Wars' uno dei franchise più riconoscibili al mondo.
Vittoria del bene sul male, politica, powerplay, emozione, romanticismo, dramma, azione, suspense, tradimento e altro ancora confluiscono nel vasto lago di meraviglie visive, musica epica e avvincenti archi guidati dai personaggi e sequenze di combattimento che li definiscono titolo in questa galassia.
- Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (ambientato 32 anni prima di New Hope) (1999)
- Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (ambientato 22 anni prima di New Hope) (2002)
- Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (ambientato 19 anni prima di New Hope) (2005)
- Solo: A Star Wars Story (ambientato circa 10 anni prima di New Hope) (2018)
- Rogue One: A Star Wars Story (ambientato poco prima di New Hope) (2016)
- Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (1977)
- Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora (ambientato 3 anni dopo New Hope) (1980)
- Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi (ambientato 4 anni dopo New Hope) (1983)
- Star Wars Episodio VII: Il Risveglio della Forza (ambientato 34 anni dopo New Hope) (2015)
- Star Wars Episodio VIII: Gli ultimi Jedi (ambientato 34 anni dopo New Hope, subito dopo Force Awakens) (2017)
- Star Wars Episodio IX: L'ascesa di Skywalker (ambientato 35 anni dopo New Hope) (2019)
3. Universo di Narnia

Dall'essere romanzi per bambini bestseller scritti dall'eccezionale C. S. Lewis, a diventare adattamenti di successo, questa trilogia aggiunge capitoli lodevoli al genere fantasy-magico.
All'altezza della profondità e del dramma dei libri, ogni film riesce a trasmettere un'avvincente trama del 'bene contro il male' piena di suspense e magia, per non dimenticare il sottotesto biblico e la musica commovente.
- Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l'armadio (2005)
- Le cronache di Narnia: il principe Caspian (2008)
- Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero (2010)
2. Universo del Signore degli Anelli

Questo universo ha a malapena bisogno di presentazioni. Prima ancora che MCU e DCU assumessero forme a tutti gli effetti, c'era LOTR.
I film di questo franchise hanno lasciato un segno indelebile nella vita di milioni di fan del genere fantasy.
I primi tre titoli, usciti all'inizio degli anni 2000, resistono ancora oggi tra i progressi della CGI e del cinema tecnologico.
La trilogia originale ha vinto 17 delle 30 nomination agli Oscar. 'Il ritorno del re' da solo detiene il record per la maggior parte degli Oscar, vale a dire 11, ponendolo alla pari con 'Titanic' e 'Ben-Hur'.
Musica commovente, caratterizzazione profonda, sceneggiatura fedele ed eccellenza in tutto rendono questi film capolavori che non invecchiano nel cinema.
Adattati dalle opere del leggendario scrittore J. R. R. Tolkien, questi film sono sempre sembrati destinati alla grandezza.
L'ultima serie di Amazon Studios, 'The Lord of the Rings: The Rings of Power', promette di portare avanti la ricca eredità di questo magnifico universo di lasciti.
- Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell'Anello (2001)
- Il Signore degli Anelli: Le due torri (2002)
- Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re (2003)
- Lo Hobbit (ambientato prima della trilogia LOTR) (2012)
- The Hobbit: The Desolation of Smaug (ambientato prima della trilogia LOTR) (2013)
- The Hobbit: The Battle of the Five Armies (ambientato prima della trilogia LOTR) (2014)
- 'Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere' (serie) (ambientata durante Second Age of Arda, precede entrambi i film LOTR e Hobbit) (2022)
1. Universo di Harry Potter

Composto da una serie di libri che cambiano la vita di uno degli autori più stimolanti del nostro tempo, J.K. Rowling, e adattamenti cinematografici che migliorano il modo in cui vediamo la magia oggi, questo franchise è sicuramente uno dei più indimenticabili mai creati.
Fantasia e magia trovano nuove definizioni in questi titoli, i cui libri sono a pieno titolo portali di incantesimi.
Il mondo della letteratura e del cinema non è più stato lo stesso quando è arrivato 'Il ragazzo che è sopravvissuto'.
Personaggi memorabili e superbi archi narrativi creano tutti un franchise che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo e continua ancora ad attirare le persone nel suo ricco mondo di brillantezza magica e fantasy.
- Harry Potter e la pietra filosofale (2001)
- Harry Potter e la camera dei segreti (2002)
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004)
- Harry Potter e il calice di fuoco (2005)
- Harry Potter e l'Ordine della Fenice (2007)
- Harry Potter e il principe mezzosangue (2009)
- Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 (2010)
- Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (2011)
- Animali fantastici e dove trovarli (2016)
- Animali fantastici: I crimini di Grindelwald (2018)
- Animali fantastici: I segreti di Silente (2022)